

PROTEL dal 1988 dà voce alle vostre idee
PROFILO SOCIETA'
1988 - PROTEL nasce a Milano con l'obiettivo di fornire un servizio completo relativamente alla progettazione d'antenne, sistemi, filtri, combinatori e radiomonitoring, diventando ben presto un riferimento nel settore.
Il fondatore ROBERTO ANZELMO, è già figura molto nota in campo nazionale ed internazionale, progettista, con ad oggi al suo attivo più di 300 modelli di antenne e più di 1000 sistemi radianti progettati. Protel diventa in poco tempo fornitore di network ed emittenti locali. La partecipazione all'IBTS è rilevante, consentendole di promuovere il proprio marchio a livello internazionale.
Il Logo PROTEL appare su tutte le più prestigiose riviste del settore.
1991 - Progetta e realizza nel cuore di Milano, su una struttura alta 96 metri, un sistema multicanale FM con una capacità di diffusione di 400 KW ERP su 360°.
1993 - Si aggiudica la gara per la fornitura di antenne alle nostre forze di Pubblica Sicurezza ed entra tra i fornitori di ITALTEL importante azienda di Telecomunicazioni. Fornisce antenne all'Esercito Italiano e alle nostre Forze di Pace Italiane in Somalia.
1995 - Tra le realizzazioni più importanti e di prestigio professionale dell’anno, spicca il progetto di un’importante stazione militare con la realizzazione di una nuova imponente antenna logaritmica da 5 a 30 MHz.
1996 - PROTEL è sempre più presente sul territorio nazionale con i propri impianti d'antenna ed i più capillari ripetitori per la telefonia radiomobile 900 MHz.
1998 - Anno importante contraddistinto da un ulteriore momento di crescita con la nascita di PROTELCOM, società collegata, che conclude subito importanti accordi commerciali con aziende straniere e si avvia a porsi come importante polo tecnico commerciale sul mercato nazionale delle nuove tecnologie: DAB, DVB, DVB-T, GSM, DCS. Nei primi mesi dell’anno avviene il trasferimento delle due società nei nuovi uffici nella vicina Cusago.
2000 - Nei primi mesi dell'anno spicca l'acquisizione, tramite gara europea, di una importante fornitura per il Ministero delle Poste Italiane e Telecomunicazioni italiano di sistemi per la mappatura e la qualità delle emittenti radio broadcast.
2004 - Importante passo sul fronte produttivo con l'acquisizione di una Società per la produzione di parti meccaniche, con apparecchiature automatiche a controllo numerico.
La decisione strategica si è resa necessaria dalle sempre più incalzanti esigenze di mercato che richiedono alle aziende, prodotti altamente professionali e competitivi.
Il ns. catalogo generale si estende così anche alle parti accessorie dedicate al settore telecomunicazioni, ampliando il bouquet della ns. offerta.
2005 - Rilevante fornitura per le Forze Armate NATO della nuova antenna logaritmica rotante ARL530 utilizzata per collegamenti internazionali.
2006 - Consolidamento del primo ed unico progetto di monitoring nazionale iniziato con i partners PROTELCOM, BT- Monitoring e Audemat-Aztec che prevede il posizionamento su tutto il territorio nazionale di centinaia di stazioni di controllo radiotelevisive per il monitoraggio 24h di tutti i parametri di emissione di tutti i trasmettitori in onda.
Un progetto molto ambizioso ed unico nel suo genere al mondo, che vede PROTEL ancora una volta in pole position sui progetti che richiedono impegno ed affidabilità dei propri prodotti nel tempo. Durante quest’anno viene raggiunto un altro importante traguardo con la fornitura di antenne ad apparecchiature su navi della nostra Marina Militare. Le antenne PROTEL sono sempre più presenti su linee ferroviarie per l’incremento della rete GSM-R.
2007 - Forte successo del sistema di controllo nazionale di BT- Monitoring che vede ormai tutti i network nazionali utilizzare il servizio di radiomisure a distanza.
Le antenne PROTEL dimostrano ancora una volta l’estrema affidabilità del servizio e la robustezza nel tempo con più di 350 impianti installati e operativi presso i siti di Telecom Italia.
Le antenne PROTEL vengono ormai utilizzate da tutti i gestori di telefonia mobile italiani e dalle principali aziende di telecomunicazioni.
2009 - PROTEL raggiunge un traguardo aziendale importante con più di 200.000 pagine consultate sul web .

2011 - PROTEL brevetta la prima linea di antenne yagi quadribanda 4G ad alto guadagno.
2012 - PROTEL aplia l’offerta tecnico commerciale, consolidandosi con un catalogo completo, dalle antenne speciali per tunnel a quelle a pannello per BTS.
PROTEL inoltre, partner italiano dal 1998 della francese Selecom, completa l’offerta per le coperture telefoniche speciali per i treni ad alta velocità con il nuovo brevetto "Long Cell" che permette un notevole risparmio economico unito ad una perfetta copertura radio, eliminando qualsiasi errore nella comunicazione telefonica.
PROTEL termina la progettazione ed inizia la produzione dell' antenna e del sistema radiante del nuovissimo innovativo RADAR passivo Trasportabile del gruppo Finmeccanica.